In questo post troverai una serie dei più comuni errori della haircare routine, ovvero i comportamenti sbagliati che si fanno quando ci si lava i capelli e che non aiutano la salute e la bellezza della chioma.
Se ti riconosci in qualcuna delle affermazioni che abbiamo elencato qui sotto (aiuto, che dolore al cuore!), allora devi proprio affezionarti alla lettura del nostro blog e dei nostri tips su Instagram, sono i tuoi capelli che te lo chiedono!!!
La lunghezza dei capelli non influisce sull'uso e sul consumo dello shampoo. Infatti, a prescindere dalla lunghezza della chioma, dobbiamo pensare alla testa suddivisa in due zone, quella superiore e quella laterale. Qui andremo ad applicare due noci di shampoo e distribuiremo il prodotto su tutta la cute con un delicato massaggio. Non occorre prodotto per le lunghezze e per le punte perché altrimenti queste si seccherebbero.
Assolutamente non necessario: se si lavano i capelli con una normale frequenza di lavaggio (ovvero due volte alla settimana), sarà sufficiente una sola applicazione di shampoo da due noci di prodotto.
Urge lettura immediata del post sulla differenza tra acqua calda e acqua fredda per lavare i capelli!
La diluizione del prodotto nell'immediato, tra le mani o con una rapida passata del getto d'acqua sulla cute dopo averla insaponata, è un gesto utile che aiuta la distribuzione del prodotto in modo uniforme.
La diluzione dello shampoo o del balsamo direttamente nel flacone invece è sbagliata, perché nei giorni successivi si genererebbe la proliferazione batterica che rovinerebbe il prodotto.
Altro argomento sul quale circolano troppi falsi miti. Il balsamo andrebbe applicato sempre, perché per ogni capello c'è il balsamo giusto che ha lo scopo di sigillare le cuticole e renderli morbidi e districati.
"Ma a me appesantisce i capelli". Perché non hai mai usato il balsamo giusto per te.
Ricordiamo sempre che servono prodotti specifici a seconda del tipo di capello, della frequenza del lavaggio, degli eventuali trattamenti: ogni capello ha una sua storia e la migliore scelta sta nei prodotti personalizzati per le tue uniche esigenze.
Aiuto, non farlo! Questo è tra gli errori più frequenti ma è bene sapere che i capelli bagnati sono più fragili (sono il 30% meno elastici di quelli asciutti), quindi lo sfregamento li sottopone a uno stress che indebolisce e può provocare le rotture dei fusti e può anche irritare la cute. Fai caso a come fa il tuo parrucchiere: i capelli dopo il lavaggio vanno tamponati, non sfregati.
Probabilmente fai questo perché vuoi ridurre i tempi di asciugatura ma forse non sai che non stai aiutando la salute e la bellezza della tua chioma. Dicevamo sopra che quando i capelli sono bagnati l'acqua penetra nelle cuticole gonfiando i capelli e rendendoli deboli: più a lungo i capelli rimangono bagnati, più si indeboliscono.
Cambia materiale e usa un turbante in microfibra, tessuto molto più morbido e performante perché ha un potere assorbente notevolmente maggiore rispetto al cotone. Lo puoi usare come un asciugamano per tamponare i capelli e puoi anche avvolgerli all'interno.
Così facendo si riducono sia il tempo di posa dei capelli nel turbante che i tempi di asciugatura con il phon, si evita l'effetto crespo e i capelli saranno più morbidi.
Se hai i capelli lisci ti consigliamo di pettinarli prima del lavaggio quando, da asciutti, sono meno fragili. Togli accuratamente tutti i nodi e così faciliterai anche l'applicazione dello shampoo e del balsamo.
Usare il protettore prima della piastra è un'ottima abitudine. Lo fai per proteggere i capelli dal calore, giusto? Ecco, anche il phon è una fonte di calore diretta e quindi è utile usare il protettore anche prima di usare l'asciugacapelli.
Speriamo per i tuoi capelli che tu abbia collezionato nessuno o pochi errori tra quelli menzionati qui sopra. In ogni caso, noi siamo qui per aiutarti a conoscere meglio come prenderti cura della tua chioma, per rispondere a tutte le tue domande e per creare la tua haircare su misura.
Comincia dal test e scopri quali sono i prodotti più adatti per te.
Powered by Froala Editor