Arriva un momento in cui non si riescono più ad accettare i primi capelli bianchi perché i rudimentali metodi fai da te (tipo coprirli col mascara) non bastano più, oppure si ha voglia di cambiare look e rinnovare il colore dei capelli con una tinta: ma come gestire questa necessità interiore ed esteriore se si hanno i capelli fragili e fini?
Si rovineranno ancora di più? Quali sono le tinte più adatte? Bisogna rinunciare all'idea?
Approfondiamo l'argomento rispondendo alle domande più frequenti!

Quando viene l'idea di tingere i capelli questa è la prima domanda che viene in mente: danneggerò i capelli? Sono già fragili, potrei rovinarli ancora di più? Quale tinta posso fare?
Ebbene, innanzitutto c'è da sapere che la tintura permanente è un processo chimico che si avvale dell'ammoniaca perché questa favorisce l'apertura delle squame del capello allo scopo di far penetrare le molecole della tinta e modificare il colore naturale anche schiarendolo. È una tinta più aggressiva perché modifica la struttura del capello ma, come dice il suo nome, è permanente, ovvero i capelli tinti rimarranno di quel colore in via definitiva, fino a che non saranno tagliati o ricolorati.
La tintura semipermanente invece è priva di ammoniaca, non apre le squame dei capelli ma deposita il colore sullo strato esterno. Per questa ragione è una tinta più delicata che però ha una durata inferiore (mediamente di 10 lavaggi o 6 settimane) che "scarica" progressivamente.
Se hai voglia di cambiare colore per sfizio e perché hai voglia di vedere il tuo aspetto rinnovato puoi chiedere nel tuo salone di fiducia informazioni sull'henné, una pianta naturale dalle cui foglie essiccate e macinate si ottiene la polvere colorante.
Non sempre l'henné per i capelli è completamente puro e naturale (e da solo non basta per coprire i capelli bianchi) ma è certamente una tinta alternativa che potrebbe anche migliorare l'aspetto dei capelli fragili e sottili.
Se invece vuoi ricorrere alla colorazione proprio per coprire i capelli bianchi il solo henné puro non è efficace: il prodotto vegetale sarà miscelato con altri composti, oppure si ricorrerà ad altri tipi di tintura.
La tintura senza ammoniaca (dunque crema colorata semipermanente) è un'alternativa più delicata. Anche qui, un bravo parrucchiere esperto sarà d'aiuto per consigliarti al meglio.

Nemmeno il nome sulla carta d'identità è definitivo! Possiamo forse pensare che la colorazione dei capelli lo sia? No, però possiamo fare qualcosa per ritardare il processo di sbiadimento e scolorimento, ovvero usare i prodotti giusti per la manutenzione quotidiana.
Con i prodotti per capelli personalizzati puoi ottenere grandi risultati quando hai i capelli tinti e non vuoi rischiare che diventino opachi, sbiaditi, fragili.
Per formulare il prodotto più giusto per i tuoi capelli scegli nel test protezione colore tra i benefici, così il colore sarà vibrante e durerà più a lungo.
I capelli colorati hanno bisogno di più attenzioni. Idratazione è la parola chiave: non ci stancheremo mai di ripetere che un capello nutrito è un capello dall'aspetto più sano, corposo, brillante e che tiene meglio la piega.
La tinta rende i capelli più secchi ecco perché l'idratazione costante di balsamo e maschera per chiome colorate contiene i danni e mantiene i capelli al meglio, con il colore protetto e brillante.
Quindi inserisci il balsamo personalizzato con protezione colore nella tua haircare routine abituale, dopo aver lavato e tamponato i capelli, applicalo sulle lunghezze e lascialo in posa per almeno due minuti.
Per un condizionamento più profondo fai una maschera post shampoo ogni dieci giorni.

Quando la ricrescita inizia a vedersi, da pochi millimetri a qualche centimetro in corrispondenza della cute, si ripresenta la necessità di intervenire sul colore dei capelli. Prima di rifare una tinta completa, però, si potrà tenere a bada la ricrescita con l'aiuto di un colore fai da te applicato con un piccolo pennello.
Se i capelli sono stati tinti o decolorati in modo importante, l'uso della piastra e dello styling a caldo è uno stress aggiuntivo per la chioma, ma abbiamo pensato anche a questo e con le giuste precauzioni si può fare.
Quando il tuo uso di strumenti caldi è abituale, ricordati di selezionare nel test il beneficio protezione dal calore, così avrai gli ingredienti giusti nella tua routine di lavaggio e condizionamento. Aggiungi il termoprotettore prima di asciugarli con il phon e prima dello styling a caldo: questa operazione è necessaria per prevenire ulteriori danni e rotture dovute al calore eccessivo. Inoltre, utilizza piastre e ferri di nuova generazione, con rivestimento in ceramica e soprattutto con la temperatura regolabile, senza superare i 150°.

Se hai i capelli tinti e vuoi proteggere la bellezza delle lunghezze e del colore ora sai cosa devi scegliere nel tuo test per i prodotti personalizzati. E mi raccomando: fai la maschera!!!
Powered by Froala Editor