I capelli secchi, fragili e che tendono a spezzarsi non conoscono stagioni e possono affliggerci in qualunque periodo dell'anno. Infatti, il clima estremo del freddo e caldo mette alla prova la nostra testa ma non solo! Ci sono altri fattori che tendono ad accentuare gli inestetismi dei capelli secchi, per questo è utile sapere quali sono i rimedi e soprattutto, capire le cause per allontanarle dalla nostra chioma al più presto!
Ci accorgiamo di avere i capelli secchi quando al tatto avvertiamo che non sono morbidi, setosi e scorrevoli ma piuttosto ruvidi. Quando li spazzoliamo sentiamo che ci sono più nodi, che sono fragili e che tendono a spezzarsi.
E ce ne accorgiamo anche perché li vediamo opachi. Questo succede perché, quando il fusto del capello è danneggiato, la cuticola ha le cellule sollevate e il capello non riflette più la luce.
Come sappiamo, le cuticole aperte sono proprio la causa dei capelli ad alta porosità, quindi sfibrati, crespi e che faticano a mantenere l'idratazione e la lucentezza.
A tutto c'è una soluzione ma occorre andare alla radice del problema! Ricordiamoci infatti che i capelli danneggiati non possono essere curati ma è possibile proteggerli da ulteriori danni utilizzando i prodotti che li facciano apparire più belli, in attesa che si ripristino nuove lunghezze sane.
In inverno ci sono le temperature rigide del clima esterno e gli ambienti interni molto riscaldati e secchi, in estate c'è l'esposizione non protetta ai raggi solari. Ma, oltre alle condizioni climatiche che certamente influiscono sul benessere della nostra chioma (compreso smog e inquinamento), ci sono altre cause principali dei capelli secchi sulle quali possiamo agire in prima persona. Prodotti sbagliati, trattamenti aggressivi, poca cura del capello, stile di vita...
Se hai notato che i tuoi capelli sono secchi o tendono a diventarlo, tieni a mente questi consigli per prevenire i danni.
Lo shampoo my formula per i capelli secchi conterrà le sostanze lipidiche idratanti ed emollienti che hanno una struttura chimica simile a quella dei grassi cutanei. Nella sua base potranno esserci oli e burri vegetali come ad esempio olio di avocado, olio di jojoba, olio di lino, fosfolipidi, lanolina, provitamina B5. Poi sarà personalizzato in base al tuo tipo di capello (riccio, mosso, fine, spesso, colorato, con permanente) e alla frequenza del tuo lavaggio e conterrà altri principi attivi ad hoc.
Se vuoi saperne ancora di più fai il nostro test!
Powered by Froala Editor