Menu
Ritorna al blog
Ritorna al blog
02/03/2020
L'esperto risponde

Trattamenti alla cheratina per capelli: funzionano davvero?


Capelli rovinati, crespi e sfibrati? La cheratina per capelli potrebbe fare al caso tuo (o forse no)

Nel mondo beauty, in questi ultimi anni, i trattamenti alla cheratina per capelli sono diventati molto popolari come trattamento lisciante semi-permanente, ma anche per eliminare il fastidioso effetto crespo e ridare corpo alla chioma, soprattutto per chi possiede capelli sfibrati.

Ma prima di capire se queste tipologie di trattamento sono realmente efficaci oppure no, è bene fare un’importante distinzione tra cheratina e cheratina + formaldeide.

Cheratina vs. cheratina e formaldeide: le differenze

La cheratina è una proteina naturale che si trova negli strati esterni dell’epidermide, nei capelli e anche nelle unghie.

Qualche parrucchiere, in passato, tendeva a proporre dei trattamenti con cheratina e formaldeide, molto più efficaci (almeno a primo impatto) per la cura dei capelli. Il problema è che, in questi casi specifici, la formaldeide ricopriva un ruolo di protagonista e la cheratina era addizionata in minima percentuale, con l’effetto di un trattamento chimico per capelli potenzialmente cancerogeno, con molteplici effetti collaterali quali, per esempio, mal di testa, depressione, cambiamenti di umore, deficit di attenzione, problemi alla memoria e di equilibrio.

Alla luce di queste scoperte, i trattamenti con cheratina e formaldeide sono stati banditi da tutti i saloni, ma di questo non possiamo averne la certezza assoluta (purtroppo). Ecco perché, se ti stai per sottoporre ad un trattamento alla cheratina assicurati con il tuo parrucchiere di fiducia che non vi sia alcuna presenza di formaldeide all’interno, e che si tratti di una cura completamente naturale che ridarà vita e corpo alla tua chioma.

I vantaggi dei trattamenti alla cheratina

Come dicevamo poco sopra, i trattamenti alla cheratina per capelli disponibili oggi nei saloni sono naturali e senza formaldeide. Ad ogni modo, il consiglio è sempre quello di accertarsi di questo dettaglio, che tanto piccolo non è.

I vantaggi di questa speciale proteina sono innumerevoli: per esempio ravviva il colore, li nutre riparando i danni causati da styling aggressivi (a proposito, non perderti i nostri consigli su come usare la piastra) e risulta esser un trattamento lisciante molto efficace. Per questo motivo, spesso i trattamenti alla cheratina vengono effettuati da chi ha i capelli ricci e desidera un effetto liscio semi-permanente.

La cheratina per capelli ricci: benvenuto liscio (quasi perfetto)

Se ti sei stufata di piastrare i capelli in continuazione per avere dei capelli lisci perfetti, il trattamento alla cheratina può fare al caso tuo.

Come dicevamo poco sopra, si tratta di un sistema naturale per lisciare i capelli in modo semi-permanente. Proprio perché non contiene formaldeide, infatti, la cheratina sui capelli ricci ha una durata molto soggettiva. In linea di massima, comunque, si parla di circa due o tre mesi al massimo ed il dato è variabile anche in base ad ogni quanto si lavano i capelli.

Cheratina sì o no? Ecco quello che devi sapere se hai i capelli sfibrati

La cheratina è ottima anche per i capelli sfibrati, in quanto riesce a rinforzarli e dona loro una lucentezza mai vista.

Inoltre, plus da non sottovalutare, questa tipologia di trattamento aiuta molto anche a disciplinare il capello, combattendo il fastidioso effetto crespo dovuto ad umidità, vento e meteo instabile. Insomma, un metodo favoloso per avere capelli più morbidi, più lisci e più forti in men che non si dica.

Alcune precauzioni prima di ricorrere ai trattamenti alla cheratina per capelli

Sembrava tutto magico, vero? Una proteina in grado di fare tutte queste cose per il capello! In realtà, come tutte le cose, anche la cheratina ha qualche controindicazione e dovrai chiedere consiglio al tuo parrucchiere di fiducia per capire se può o meno fare al caso tuo.

I trattamenti alla cheratina, infatti, in alcuni casi potrebbero alterare l’equilibrio della cute con il rischio di diventare aggressivo per i capelli. È meglio evitarli in caso di capelli fini oppure capelli grassi con cute sensibile.

Ma non demordere! In questo caso vengono in aiuto diverse soluzioni alternative, ovvero prodotti per capelli che contengono cheratina al loro interno, o sostanze naturali con le medesime caratteristiche, con un effetto condizionante per la tua chioma, ma senza essere troppo aggressivi.

Trova la soluzione alternativa su misura per te.
Vai ora al testFormula!

Ricapitolando: perché la cheratina per capelli?

1.      La cheratina naturale permette di nutrire in modo intenso la chioma e ripara i danni causati da styling troppo aggressivi;

2.      Dona luminosità alla chioma e l’effetto lisciante è l’ideale per chi ha i capelli crespi e desidera disciplinarli;

3.      La cheratina per capelli ha un’efficacia temporale che può arrivare fino a tre mesi.

Ricorda, però, che non sempre è consigliabile questa tipologia di trattamento e che esistono alternative interessanti che ti permetteranno di ottenere ottimi risultati con il tempo e la costanza.

Vuoi saperne di più?
Scopri i nostri
prodotti su misura per te.

Haircare su misura

Shampoo, balsamo e maschera creati da te, per te.