Se sfreghiamo intensamente una penna di plastica sul braccio col maglione e poi avviciniamo la penna ai peli o a capelli vediamo che questi si sollevano fino a toccare la penna. Un esperimento rapido e facile per vedere come si manifesta la carica elettrostatica e cosa succede ai capelli elettrici!
I capelli statici che si sollevano, che volano e che si drizzano in piedi contro la nostra volontà (e contro la nostra piega!) hanno accumulato una carica elettrica di cui non ci siamo resi conto e si sollevano perché manca l'umidità utile a neutralizzare tale carica elettrica. C'è stato un contatto prolungato con un altro materiale, i capelli hanno perso elettroni, perciò si sono caricati positivamente sollevandosi e respingendosi tra loro proprio come due calamite con i poli uguali.
Succede più frequentemente in inverno quando il clima è secco e i capelli sono anche a contatto con colli alti, giacconi e sciarpe. Ma può capitare in qualunque stagione, col vento secco, con l'aria condizionata, coi tessuti sintetici e le spazzole di plastica, specialmente quando i capelli sono già secchi e privati della giusta umidità, ovvero di quel conduttore naturale che annulla le cariche positive.
Si sente spesso parlare di asciugacapelli con gli ioni: a cosa servono e possono essere utili per i capelli elettrici?
Gli asciugacapelli a tecnologia ionica emettono ioni caricati negativamente che sono capaci di spezzare le molecole d'acqua rendendo l'asciugatura più delicata e rapida, sigillando l'umidità e quindi migliorando la lucentezza. Nell'immediato e in modo temporaneo, riducono l'effetto crespo ed elettrico ma se i capelli sono molto secchi un buon phon da solo non basta.
Parafrasando il verso dell'Unico Anello declamato da Sauron, ci serve... un balsamo per domarli!
La soluzione a moltissimi problemi dei capelli è l'idratazione: la chioma con il giusto equilibrio di umidità è generalmente sana e bella e priva di carica elettrostatica.
Attenzione, se hai i capelli secchi nonostante l'uso costante di un balsamo c'è una sola spiegazione: stai usando i prodotti sbagliati. Anche se hai scelto uno shampoo e un balsamo specifici, considera che sono pur sempre generici rispetto alle tue esigenze che sono costituite da più fattori. È qui che i prodotti per capelli personalizzati sono in grado di fare davvero la differenza perché sono formulati appositamente per te che, non hai solo i capelli secchi, ma sei soggetta anche ad altri fattori ambientali, abitudini e necessità di cui teniamo conto per farti ottenere i benefici reali.
Hai mai sentito uno strano crepitio pettinando i capelli con un pettine di plastica? I capelli si sono già elettrizzati: hanno ceduto la carica negativa al pettine e, rimasti senza elettroni e saturi di carica positiva, si respingono tra loro diventando elettrici!
La plastica non è un materiale conduttore e quindi potrebbe favorire i capelli elettrici. Preferiamo quindi una spazzola o un pettine con i denti in legno, un ottimo materiale per i capelli perché aiuta ad annullare la carica positiva e a ripristinare la calma!
>> Lo sai che puoi avere in regalo la spazzola in legno insieme al tuo kit my formula? Scopri tutto in fondo al test!
Anziché insistere con la piastra (ricordati che secca e disidrata i capelli e che il termoprotettore è sempre fondamentale!) aggiungi qualche goccia di olio idratante a fine piega, massaggiandolo nei palmi delle mani e poi sui capelli. Se occorre un fissaggio extra c'è sempre la lacca ma sappi che anche questo prodotto tende a seccare i capelli. Quindi? Scegli una lacca senza alcol e sii costante con le maschere post shampoo!
Sei fuori casa e non hai né la lacca, né un olio? Per gestire i capelli elettrici con un rimedio last minute puoi usare un po' di crema idratante (anche quella per le mani) oppure un po' d'acqua.
Ancora non ci conosci abbastanza? Leggi le recensioni dei nostri prodotti per capelli personalizzati: ci sono già tante chiome felici!
Powered by Froala Editor