Menu
Ritorna al blog
Ritorna al blog
08/04/2021
Consigli di bellezza

Capelli effetto crimping: il frisé degli anni '20

Gli anni '20 del Duemila sono iniziati da poco, abbiamo quasi tutto il decennio davanti e la ricomparsa – ancora timida – del nuovo frisé, oggi detto "capelli effetto crimping" o "crimped hair" ci fa presagire che la tendenza avrà modo di consolidarsi e diventare una nuova e alternativa piega per le nostre acconciature.



Photo Credit: IG @styledbycourtneygeree

 


Il frisé degli anni '80 e '90 di nuovo tra noi con uno stile rinnovato

Più noto appunto come frisé, questo stile di capelli era molto popolare negli anni Ottanta e poi Novanta, quando si diffusero le apposite piastre con le placche ondulate che, tramite il calore, modellavano le ciocche con un effetto zig zag.
La piega veniva fatta su tutta la chioma in modo uniforme, alla ricerca di un volume gonfio e carico e spesso accompagnato da accessori come fasce o cerchietti. Il frisé a effetto "scossa elettrica" sapeva farsi notare ed era molto apprezzato dalle star del pop e del rock che, per non farsi mancare niente, ci abbinavano sempre un make-up strong e super colorato!



Christina Aguilera negli anni '90

 

La Barbie anniversario che celebra la più venduta degli anni '90, ovviamente col capello frisé!

 

Crimped hair: lo stile di oggi

Abbiamo avvistato i nuovi look nelle sfilate e negli editoriali delle riviste di moda: i capelli ondulati tornano tra noi con uno stile più modulabile e sofisticato. I crimped hair dei giorni nostri costruiscono il volume e la profondità della chioma per esaltare le sfumature di colore dei capelli (specie quelli con meches, balayage, foilyage) o lasciano la loro traccia qua e là tra i capelli per aggiungere la caratteristica texture regolare "a pieghe".
Le pieghe ondulate sono sempre regolari ma si portano anche più ampie e, quando sono più fitte, non partono dalle radici che rimangono al naturale. Si può anche rinnovare il look ottenendo l'effetto crimped solo su alcuni capelli come i ciuffi laterali o su qualche ciocca o sulla lunghezza della coda.

Questo hairstyle sta bene a tutte: i capelli fini acquistano l'agognato volume, quelli mossi e ricci rimodellano i volumi e i capelli crespi trovano la pace in una piega che contempla proprio l'effetto "fuzzy & frizz".



Photo Credit: IG @jeanlouisdavidfr

 


Photo Credit: IG @kimkardashian

 

Kate Moss // Photo Credit: IG @theknowco

 


Le nuove piastre per i capelli effetto crimping

Quasi quarant'anni dopo possiamo beneficiare di un'evoluzione delle piastre per capelli che oggi sono meno dannose delle prime perché sfruttano la tecnologia con gli ioni, utilizzano materiali meno aggressivi come la ceramica o la tormalina, hanno la temperatura regolabile o sfruttano il vapore.
Altri modi per ridurre lo stress termico dei capelli: usare lo spray protettore sui capelli bagnati e usare i prodotti per capelli personalizzati e creati specificatamente per chi fa uso intensivo di styling a caldo.



Photo Credit: IG @hhsimonsen

 


Vuoi fare una prova low cost? Ecco come realizzare i capelli effetto crimping senza la piastra

Ricordando i vecchi metodi casalinghi degli anni '80, ancora oggi possiamo ottenere un risultato molto simile al frisé realizzando tante piccole trecce sui capelli ancora bagnati o umidi, asciugandoli poi con il phon e dormendoci una notte sopra. Dopo aver sciolto le trecce la chioma sarà ondulata al punto giusto e i nostri capelli avranno l'effetto crimping dei nuovi anni '20!



Photo Credit: IG @thefacebykase

 




Sei una fan dei capelli sempre in piega? Aspettiamo i risultati del tuo test per formulare nel nostro laboratorio i prodotti per capelli personalizzati con gli ingredienti ideali per nutrire e proteggere la tua chioma secondo le tue esigenze uniche!

Powered by Froala Editor

Haircare su misura

Shampoo, balsamo e maschera creati da te, per te.