Spedizione sempre gratuita - Pagamenti Sicuri
L'olio di cocco per capelli, è uno dei pochi ingredienti di origine vegetale ad essere completamente eudermico, cioè 100% compatibilie con la nostra pelle.
A seconda della stagione è possibile optare per diverse versioni di olio di cocco sui capelli: in estate con sole, vento, cloro e acqua salata è consigliato utilizzare il latte di cocco, dalla consistenza più corposa per dare più nutrimento ai capelli. In inverno, invece, basta l'acqua di cocco più leggera e sufficiente a mantenere l'idratazione ottimale di cute e capelli.
Tra gli acidi grassi più importanti che troviamo nell’olio di cocco per capelli, ci sono l'acido laurico e l'acido miristico, che lavorano per idratare e lenire la cute arrossata e ipersensibile, e l'acido palmitico che agendo direttamente sul capello gli dona massima lucentezza e morbidezza. La vitamina E svolge invece una potente azione antiossidante contro i radicali liberi e, stimolando l'attività dei bulbi piliferi e la circolazione sanguinia su tutto il cuoio, rende la cute più elastica e visibilmente in salute. La facilità con cui il cocco viene assorbito dalla cute, senza ungere, rende l'olio di cocco sui capelli anche un ottimo antibatterico naturale perché assorbe le sostanze tossiche depositate sulla cute, senza però soffocare né ostruire i bulbi.
Indubbiamente è indicato per i capelli fini, secchi e sfibrati. Gli acidi grassi naturalmente presenti nel cocco lo rendono, infatti, un importante ristrutturante perché nutre e rinforza i capelli, donandogli anche nuova morbidezza e lucentezza.
I capelli crespi e opachi, invece, possono beneficiare dell'azione idratante dell'olio di cocco che, grazie ai sali minerali come il potassio, contrasta la porosità e “ruvudità” rendendoli più disciplinati, setosi e facili da pettinare. L'attività idratante è utile anche nel caso di desquamazione cutanea (forfora) ridotta dalle proprietà lenitive ed emollientisprigionate dalla Vitamina E, che nutrono in profondità la cute ammorbidendola ed alleviando il fastidioso prurito; e creando una sottile pellicola sul cuoio capelluto, lo scherma dagli agenti aggressivi causa di rossore ed irritazioni.
TROVA L’INGREDIENTE NELL’INCI
Nell’ International Nomenclature of Cosmetic Ingredients (INCI)- l’elenco degli ingredienti che si trova nella parte posteriore di ogni confezione cosmetica- l’olio di Cocco lo trovi come Cocos Nucifera Oil.
Lo sapevi che Myformula può realizzare il il tuo shampoo e balsamo su per i tuoi capelli? Compila il nostro questionario e seleziona i benefici. Il nostro sistema con la supervisione di un esperto formulerà il prodotto più adatto per te e per tuoi capelli. Crea la tua formula personalizzata qui.
Powered by Froala Editor
1. Questionario
2. Personalizzazione
3. Consulenza Continua
Crediamo nella sostenibilità , per questo i nostri prodotti sono realizzati nel rispetto degli
animali e dell'ambiente. Ti garantiamo un haircare di qualità made in Italy, a prova di Nickel
e
senza parabeni.