Uno dei dubbi che può venire più frequentemente quando si pensa all'haircare routine da fare a casa riguarda proprio ogni quanto tempo fare la maschera per capelli. Infatti, se per la frequenza del lavaggio ti fai guidare da quando vedi i tuoi capelli meno puliti, o decidi di lavarli anche per rivitalizzare una piega e migliorarne la freschezza, per la frequenza dei trattamenti di condizionamento profondo le tue esigenze possono cambiare nel tempo.
Ecco allora che proviamo a fare chiarezza sull'uso delle maschere per capelli, sia la detox pre-shampoo che la post-shampoo, affinché tu possa scegliere al meglio come organizzare i trattamenti di cura della tua chioma.
La maschera personalizzata per i capelli rappresenta un po' il super potere dell'haircare: laddove shampoo e balsamo non bastano ad ottenere l'effetto wow, si interviene con un trattamento più profondo in grado di rigenerare il balance della cute e della struttura della cuticola.
In un tempo davvero rapido (in dieci minuti al massimo!) la maschera per capelli può trasformare la tua chioma da rovinata a rivitalizzata e, con una cura costante nel tempo, portare i tuoi nuovi capelli nello stato ottimale di salute, oltre che di bellezza.
Ripassa qui la differenza tra balsamo e maschera
Dicevamo appunto che le maschere my formula hanno due funzioni specifiche diverse e un rapido recap si fa necessario per capire meglio di quale maschera per capelli hai bisogno adesso e dunque ogni quanto tempo la andrai ad usare.
La Maschera Detox Pre Shampoo a base di argilla ha una funzione ricostituente, si utilizza prima del lavaggio, va applicata anche sulla cute oltre che sui capelli umidi fino alle punte.
Si lascia in posa dai 6-7 minuti circa, purifica il cuoio capelluto, assorbe le impurità e rinvigorisce i capelli indeboliti dagli agenti esterni e dalle abitudini stagionali come cloro, salsedine, lavaggi frequenti (in estate), freddo, vento e sbalzi termici (in inverno).
La Maschera Post Shampoo ha una funzione riparatrice e ristrutturante, si utilizza dopo il lavaggio, a capelli sempre umidi, si applica solo sulle lunghezze e sulle punte (all'occorrenza anche a pochi centimetri dalla cute) e si lascia in posa circa 6-8 minuti. Anche questa maschera, grazie al suo pH (tra 5 e 5.5) aprirà le cuticole e farà penetrare i principi attivi nello strato più interno del capello. Questo trattamento nello specifico aggiunge idratazione, morbidezza e lucentezza extra.
Leggi anche il post con le idee per sfruttare il tempo di posa della maschera
Così come la formula finale della maschera per capelli è resa unica dalle specificità della tua capigliatura e dai benefici di cui hai bisogno, anche la frequenza di applicazione è del tutto soggettiva e diversa nel tempo.
Una cosa è certa: anche quando si è in presenza di capelli fortemente danneggiati, la maschera non va utilizzata tutti i giorni. A seconda degli obiettivi, dello stato dei capelli e del tipo di maschera stessa, si può applicare da 2 volte al mese fino a 1 o 2 volte alla settimana.
La detox pre shampoo va fatta ad ogni cambio di stagione e ripetuta in caso di stress dei capelli visibile soprattutto a livello di cuoio capelluto.
Ecco qui di seguito le indicazioni generali per la maschera post shampoo in base al tipo di capelli e allo stato di salute.
Quando i capelli sono fini spesso si creano grovigli, le ciocche sono più fragili e tendono a diventare opache, a sfibrarsi e a spezzarsi. Per aumentare la morbidezza, l'elasticità e la forza della fibra capillare occorre fare la maschera post shampoo 1 volta alla settimana nei momenti più critici e 2 volte al mese come mantenimento.
I capelli secchi e crespi hanno bisogno di moltissima idratazione. Oltre al balsamo dopo ogni lavaggio occorre l'uso costante della maschera post shampoo con una media di 3 volte al mese (da intensificare o diminuire se lo stato dei capelli cambia). Agirai sui tuoi capelli idratandoli e nutrendoli in profondità ma senza appesantirli.
I ricci richiedono sempre una manutenzione dedicata che migliori l'elasticità della ciocca e la definizione del riccio stesso. La post shampoo personalizzata per i tuoi ricci, in combinazione con le altre caratteristiche del tuo capello e le tue esigenze, ti aiuterà molto a raggiungere i tuoi obiettivi di bellezza. Applicala una volta alla settimana o ogni dieci giorni.
In questo caso si avrà giovamento utilizzando più spesso la maschera pre shampoo. L'argilla svolge la funzione purificante che assorbe il sebo in eccesso e le impurità che rendono pesanti i capelli. Fai la maschera detox 3 volte al mese e diminuisci la frequenza man mano che lo stato della cute migliora; poi prosegui con un mantenimento all'occorrenza e ad ogni cambio di stagione.
Mi raccomando: agisci anche sulle cause e migliora il balance del cuoio capelluto leggendo i consigli per la cute grassa.
Se i capelli sono spessi e robusti di natura, la maschera post shampoo occorre come mantenimento per la morbidezza e la lucentezza extra che migliorano la resa del colore della tintura e della durata del trattamento. Due volte al mese saranno sufficienti.
Negli altri casi, specialmente se i capelli sono sottili, l'indebolimento provocato dallo styling ad alte temperature, dalle decolorazioni e dai trattamenti chimici va contrastato con i principi attivi che donano idratazione e nutrimento. È consigliabile applicare la post-shampoo almeno 3 volte al mese.
Scopri subito con il test quali sono gli ingredienti personalizzati per la tua maschera ideale e programma la tua beauty routine per i capelli!
Powered by Froala Editor