Sebbene le lunghezze siano la parte visivamente essenziale e protagonista della nostra chioma, la "centrale operativa" è il cuoio capelluto, laddove si origina il tutto e dunque luogo di primaria importanza per la salute dei nostri capelli.
Shampoo, balsamo e maschere sono i prodotti essenziali per migliorare le condizioni estetiche della capigliatura ma se vogliamo corrompere il protagonista possiamo agire con un bel massaggio al cuoio capelluto!
Partiamo da quella che ci delude di più: il massaggio sulla cute non è utile per fermare la caduta dei capelli. Eh sì, piangiamo pure lacrime copiose ma del resto, bastasse così poco, avremmo già risolto il problema della caduta cronica, dell'alopecia androgenetica, della calvizie e saremmo tutti Riccardo Cocciante. I capelli destinati a cadere hanno già un processo in atto che non si può fermare.
Però c'è la notizia buona: il massaggio al cuoio capelluto aumenta il flusso sanguigno ed è utile per stimolare i follicoli a riposo.
La stimolazione data dalla pressione controllata e dal movimento massaggiante stimola la circolazione, favorisce e accelera la ricrescita dei capelli nuovi che potranno essere anche più spessi.
Si hanno inoltre benefici immediati in termini di rilassamento: il massaggio agisce sempre come antistress perché allevia le rigidità e le tensioni che possono accumularsi anche sulla testa. (E ben sappiamo che anche lo stress è responsabile della caduta dei capelli).
I piccoli muscoli del cranio hanno nervi sensoriali che inviano segnali al cervello: il massaggio quindi stimola le funzioni del cervello migliorando la capacità di attenzione e la memoria.
Riguardo invece la ricrescita dei capelli, i tempi per poter apprezzare i risultati non sono rapidi. Ci possono volere dai tre ai sei mesi per vedere dei miglioramenti alla chioma. Ma non dobbiamo scoraggiarci, anzi, occorre agire con metodo!
Se le dure leggi dei capelli hanno tempi più lenti della nostra burocrazia... dobbiamo essere più forti di loro!
Se pensiamo al massaggino come una cosa da fare occasionalmente come la dieta, allora è facile che la considereremo un'operazione a tempo determinato e no, così non va bene perché statisticamente si aumenta il rischio di abbandono e quindi di insuccesso.
Il metodo per trarre i benefici è integrare questo trattamento nei gesti quotidiani perenni, una nuova abitudine "da fare", così come si lavano i denti o si mette la crema idratante sul viso. In questo modo è decisamente più probabile che ne apprezzeremo i risultati e ci scorderemo anche del tempo che occorre e che comunque passa, con o senza la nostra buona routine.
Possiamo ad esempio fare il massaggio:
Il massaggio si può fare per qualche minuto al giorno, anche più volte al giorno; con i polpastrelli oppure si possono usare anche i massaggiatori per il cuoio capelluto che simulano l'azione manuale agevolando il movimento senza stancare mani e braccia.
Fai il nostro Hair Test per scoprire quali prodotti sono più adatti per i tuoi capelli.
my formula offre benefici su misura per aiutarti a prenderti cura cura della tua chioma in modo professionale, personalizzato e sostenibile.
Powered by Froala Editor