Posso usare la piastra anche se ho i capelli fini? Perché la piega non tiene e dura poco? Si rovinano i capelli se uso spesso la piastra?
Queste domande sono frequenti e dunque può essere utile aggiungere delle informazioni sull'uso della piastra e sulla temperatura ideale da impostare in base al tipo dei capelli.
Come sapete, per noi di my formula è sovrana la regola della personalizzazione: non esiste cura migliore per i capelli che non passi attraverso i prodotti su misura per le singole esigenze. Per questo, anche la temperatura della piastra dovrebbe essere sempre regolata tenendo in considerazione le caratteristiche strutturali dei capelli e lo stato di salute della chioma.
Prima cosa fondamentale: avere una piastra con la temperatura regolabile. Tutte le piastre di nuova generazione hanno questa funzione proprio perché ben si conoscono i potenziali danni dello styling a caldo
La possibilità di scegliere una temperatura precisa è un'evoluzione della messa in piega, dunque una tecnologia di cui non si può fare a meno per il benessere della chioma. Inoltre ci sono materiali di rivestimento delle piastre, come la ceramica e la tormalina, che scivolano meglio sui capelli distribuendo il calore in modo ottimale.
(Sì, potrebbe essere arrivato il momento di aggiornare la tua vecchia piastra per evitare di bruciare i capelli!).
Oltre alla regolazione della temperatura della piastra, altra cosa buona e giusta è l'uso del termoprotettore per capelli personalizzato (necessario per tutti e vitale per chi ha i capelli fini e fragili!). È un prodotto che si applica sulle ciocche umide prima di procedere alla piega, protegge il fusto del capello mediante l'azione sinergica di polimeri di ultima generazione, proteine della seta, estratti di grano più gli ingredienti personalizzati per i tuoi benefici extra.
Puoi trovare il TermoHero myformula alla fine del test suoi tuoi capelli, selezionabile tra tutti i prodotti personalizzati che desiderai ricevere per la tua routine di haircare.
Difficile scampare all'inesorabile destino! Se la chioma è spesso sotto al calore della piastra o della piega col phon i capelli secchi e sfibrati sono dietro l'angolo. Come prevenirli? Utilizzando regolarmente la maschera per capelli su misura il trattamento di condizionamento profondo che migliora istantaneamente la bellezza delle ciocche con effetto rivitalizzante. I capelli saranno morbidi, setosi e lucenti.
Scopri qui ogni quanto fare la maschera per capelli.
Se i tuoi capelli sono opachi, spenti, secchi e sfibrati non è consigliabile l'uso della piastra, almeno non subito!
Puoi fare un trattamento in un salone che sigilli le cuticole per impedire la perdita di umidità, scoraggiare l'effetto crespo e ribelle e rendere la chioma molto luminosa e brillante. La laminazione potrebbe essere la scelta ideale.
Ma dicevamo appunto che in base alla tipologia dei propri capelli – spessore, consistenza, ruvidezza – c'è una temperatura consigliata da impostare sulla piastra per ottenere una piega a caldo duratura con meno danni possibili.
Ecco come procedere:
Ora che sai quali sono le temperature ideali per usare la piastra in base al tipo dei tuoi capelli, ascolta la nostra preghiera: non dimenticarti il termoprotettore!
Powered by Froala Editor